I 9 migliori in-ear monitor, 2021: sistema di gestione ambientale integrata per ogni situazione, dallo studio al palco

Prendere il controllo del vostro monitor mix in una situazione live può essere visto come una bella mossa audace, ma a volte i migliori (in-ear monitor o sistema di gestione ambientale integrata) sono semplicemente un must-have, soprattutto se si sta cercando di giocare a un clic su pista, si desidera una maggiore precisione o avete bisogno di più controllo su quello che hai sentito sul palco.

Pur essendo visto come un lusso performance dal vivo per alcuni, monitor in-ear possono anche essere di beneficio in altri scenari, come lo studio o sala prove. In questo momento nessuno sa quando la musica dal vivo tornerà in qualsiasi modo coerente, ma c’è una buona ragione per considerare in-orecchie per le vostre produzioni. E naturalmente, quando la musica dal vivo alla fine ritorna, non vuoi essere pronto per l’azione? Se è così, provare è qualcosa che i musicisti sono ancora in grado di fare, ed è un’altra grande applicazione per il monitoraggio in-ear.

Una zona in cui IEMs trump umile over-ear o on-ear studio cuffie è l’eliminazione di affaticamento esterno-orecchio. Non tutti noi siamo benedetti con piccoli alette, e in alcuni casi lunghe ore nella sella di produzione possono causare un bel po ‘ di dolore quando si dispone di una serie pesante di lattine malate che schiacciano le orecchie nel cranio.

Che tu sia in grado di entrare in uno spazio di prova con i compagni di band, stai praticando da solo, stai facendo un sacco di produzione a casa, o stai semplicemente preparando per il ritorno della musica dal vivo, gli IEM sono una soluzione ideale per il monitoraggio in qualsiasi situazione.

Continua a scorrere per leggere le nostre scelte migliori, o premi il pulsante “Consigli d’acquisto” sopra per tutto ciò che devi sapere per scegliere i migliori monitor in-ear per te.

  • Investi meno con i migliori monitor in-ear budget
  • Proteggi il tuo udito con i migliori tappi per le orecchie per musicisti

I migliori monitor in-ear: Le nostre prime scelte

Con una tale disparità di prezzo tra entry-level e high-end, saprai da solo dove le tue scelte sono suscettibili di mentire. A parte questo, ci sono un paio di modelli che consigliamo per motivi non relativi al costo. L’Audio Technica ATH-E70, per esempio, sono un superbo set di monitor in-ear per tutti coloro che cercano di migliorare i set di default molti kit wireless nave con. Scambiali per un set di ATH-E70 e noterai un notevole miglioramento nel tuo rig.

Siamo anche fortemente innamorati della Shure SE846. Ignorando il blando aspetto esteriore, questi sono l’unico set che abbiamo testato che ha fatto la musica che pensavamo di sapere dentro e fuori rivelare nuovi segreti per noi. La qualità del suono era fuori dal mondo; investire in un paio di questi e si potrebbe mai bisogno di un altro set di auricolari di nuovo.

Best in-ear monitor: Guida del prodotto

Migliori monitor in-ear: Shure SE846

(Immagine di credito: Shure)

1. Shure SE846

Questi in-orecchie sono come un lupo in abbigliamento di pecora

Prezzo:£899/ £ 829 | Connettività: Wired | Driver: Sei | Impedenza: 16 Ohm | Sensibilità: 110 dB | Gamma di frequenza: 15 – 20,000 Hz | Auricolari: Molti!

Audio per far alzare i peli sul collo
Riproduzione precisa
Ama quegli ugelli
Perché il lusso deve apparire così generico?

Il problema che viene fornito con la revisione dei monitor in-ear è che molti di loro hanno lo stesso aspetto. In tutto lo spettro dei prezzi, troverai un generico alloggiamento in plastica trasparente con varie disposizioni di tipo gubbins elettrici. Ma, come abbiamo scoperto quando abbiamo testato Shure SE846, non tutti gli IEM sono creati uguali.

Fondamentalmente, questi ci hanno spazzato via. In termini di riproduzione del suono, puoi capire perché la folla audiofila gravita verso di loro. Un tocco pulito è l’inclusione di un set di tre ‘ugelli’, che possono essere scambiati per personalizzare l’esperienza di ascolto. Ma, soprattutto, offrono anche fino a 37dB di attenuazione del suono che li rende ideali per palcoscenici rumorosi e studi. Si potrebbe in teoria non notare l’apocalisse se si aveva questi su e, con un suono così buono, l’apocalisse può aspettare francamente.

Migliori monitor in-ear: Audio Technica ATH-E70

(Credito immagine: Audio Technica)

2. Audio Technica ATH-E70

Tre driver setup offre il perfetto step up

Prezzo: $399/£299 | Connettività: Wired | Driver: Tre | Impedenza: 39 Ohm | Sensibilità: 109 dB / Gamma di frequenza: 20-19,000 Hz | Auricolari: Schiuma e silicone inclusi

Punch sopra il loro peso sonicamente
I loop dei cavi di memoria sono un bel tocco
Comodo
Niente

Se hai speso su un sistema wireless decente ma hai trovato gli auricolari inclusi sono un po ‘ carenti, allora non preoccuparti; sono la parte più facile da sostituire. E, come un passo avanti, ti consigliamo di cercare qualcosa che migliora il suono complessivo e l’isolamento del rumore ambientale.

L’Audio Technica ATH-E70 è solo il biglietto quando si tratta di scegliere i migliori monitor in-ear per budget mediocri. Seduti abbastanza nel midrange, questi auricolari dispongono di tre driver che forniscono un palcoscenico equilibrato e preciso. Come passo avanti rispetto al livello base, c’è un aumento del costo, ma se hai usato i telefoni di base per un po ‘noterai sicuramente una differenza di prestazioni.

Leggi la recensione completa di Audio Technica ATH-E70

Migliori monitor in-ear: Sennheiser IE 40 Pro

(Credito di immagine: Futuro)

3. Sennheiser IE 40 Pro

Miglior budget IEMs

Prezzo: $99/£87/€95 | Connettività: Cablata | Driver: One | Impedenza: 28 Ohm | Risposta in frequenza: 20 – 18.000 Hz

Vestibilità comoda
Cavo staccabile
Cavo piuttosto corto

Sonicamente, l’IE 40 Pro suona ragionevolmente naturale, con una buona articolazione nelle alte frequenze e un suono pieno ma non opprimente fascia bassa. Sono abbastanza brillanti nella fascia alta a volumi più elevati, ma questo non è un killer affare.

Anche piuttosto positivo è il comfort e la vestibilità. Con un modulo in-ear di medie dimensioni e punte rapidamente sostituibili, è possibile ottenere rapidamente una vestibilità decente-importante se li indosserai per lunghi tratti. In effetti, diremmo che questi sono alcuni dei monitor in-ear più comodi che abbiamo provato; impressionante dato il prezzo modesto. Peccato per il piombo piuttosto breve (1,3 m) e la mancanza di piombo extender.

I monitor in-ear IE 40 Pro offrono suoni decenti senza costare soldi stupidi e si adattano all’uso dal vivo e alle funzioni di riproduzione generali.

Leggi la recensione completa di Sennheiser IE 40 Pro

Migliori monitor in-ear: Shure SE215

(Immagine di credito: Shure)

4. Shure SE215

Opzioni convenienti dai kingpins di monitoraggio in-ear

Prezzo: $99 / £92 / Connettività: cablata / Driver: uno / Impedenza: 20 Ohm | Sensibilità: 107 dB | Gamma di frequenza: 22 – 17,500 Hz | Auricolari: Schiuma e silicone inclusi

Cavo staccabile
Basso decente
Opzione di grande valore
Non la tavolozza tonale più ampia

Shure è conosciuto come un vero peso massimo nel mondo della registrazione e della produzione del suono, quindi ci aspettavamo grandi cose dai monitor in-ear Shure SE215. Per fortuna, per la maggior parte, hanno consegnato.

Shure sostiene che gli SE215 bloccano circa il 90% del rumore ambientale, il che li rende ideali per la maggior parte delle applicazioni musicali. Il cavo staccabile ispessita indica anche un grado di robustezza a loro, anche se abbiamo fatto prendere qualche leggera interferenza magnetica quando sono venuti a contatto con le nostre mani.

Non sono di fascia alta – solo un driver è impiegato qui – tuttavia come entrata nel mondo degli IEM sono molto rispettabili. E, come bonus, sono fenomenali quando vengono utilizzati solo per ascoltare Spotify o simili. Eccessivo? Affatto…

  • Scopri i migliori monitor da studio oggi
  • Check out la migliore chitarra sistemi wireless

Migliori in-ear monitor: Sennheiser EW IEM G4 Doppia

(Immagine di credito: Sennheiser)

5. Sennheiser EW IEM G4 Twin

Kit wireless di classe per i professionisti

Prezzo: FM 1,295/£1,090 | Connettività: Wireless | Metodo di trasmissione: FM, stereo / Canali: 61 / Ingressi: due combo XLR / jack

Audio di alta qualità
A lungo raggio
Facile da sincronizzare
Gli auricolari inclusi non sono di alta qualità

I musicisti che lavorano devono guardare un po ‘ più in alto nella catena quando si tratta di scegliere il miglior sistema di monitoraggio wireless in-ear per loro. Quando il tuo sostentamento dipende dalla fornitura di prestazioni di qualità, notte dopo notte, devi essere sicuro che l’attrezzatura che stai usando possa farcela.

Il sistema Sennheiser EW IEM G4 offre questa garanzia. Come uno dei più grandi nomi nella trasmissione audio, Sennheiser può essere attendibile quando si tratta di sua line-up di monitoraggio. Il sistema G4 è affidabile, di alta qualità e offre funzioni utili come un raggio di trasmissione di 330 piedi e una facile sincronizzazione tra trasmettitore e ricevitore tramite infrarossi.

Migliori monitor in-ear: Mackie MP-220

(Credito di immagine: Mackie)

6. Mackie MP-220

Gli auricolari dual-driver a prezzi accessibili mostrano la loro forza

Prezzo: $149 / £120 / Connettività: Cablata / Driver: Due / Impedenza: 8 Ohm / Sensibilità: 104 dB / Gamma di frequenza: 20-20.000 Hz | Auricolari: schiuma, silicone, doppia flangia

Separazione del suono è un bene per il prezzo
Costruzione robusta
Grande valore complessivo
Una volta che hai provato due driver si vorrà di più!

Quando si sceglie un set di monitor in-ear, il numero di driver è una metrica significativa da considerare. I modelli economici tendono ad offrire solo uno, lasciando l’onere di riprodurre ogni frequenza di bassi, medi e alti a un singolo driver. Esplora un po ‘ più in alto nella gamma e vedrai perché separarli è importante.

Il Mackie MP-220 è un ottimo esempio. Impiegando due driver-uno per gli alti, uno per i bassi – la qualità del suono è migliorata immensamente. Una perfetta aderenza dal auricolari fornisce un buon isolamento troppo, rendendo questi un ideale prima’ corretta ‘ set di IEM per qualsiasi performer in erba.

Migliori monitor in-ear: Fender FXA7

(Immagine di credito: Fender)

7. Parafango FXA7

American-made monitor portare la versatilità al tavolo

Prezzo: $349/£279 | Connettività: Cablato | Driver: Tre | Impedenza: 16 Ohm | Sensibilità: 110 dB | gamma di Frequenza: 6 – 24,000 Hz | Auricolari: Fender Securefit

bassi Intensi
Comodo
Versatile
bassi Intensi!
Più ‘stile di vita’ che ‘pro’

Mentre uno qualsiasi dei monitor che stiamo elencando oggi si adatta a un ruolo di performance dal vivo, non tutti si traducono anche per altri usi. In parole povere, i buoni monitor sono spesso buoni perché non lusingano il suono. In effetti, la loro frequenza piatta significa che sono usati per valutare criticamente un suono, non per vestirlo per il tuo piacere di ascolto.

C’è una via di mezzo però, ed è qui che i monitor Fender FXA7 si siedono. Sono perfettamente adatti per l’uso sul palco a causa della loro 22dB di riduzione del rumore, ma la loro impedenza di 16 ohm significa che possono anche fare un lavoro solido di riprodurre brani dal lettore mp3 o smartphone.

Migliori monitor in-ear: InEar ProPhile-8

(Immagine di credito: InEar)

8. InEar ProPhile-8

High-end del sistema di gestione ambientale integrata con un tocco di classe

Prezzo: 1.490 Dollari/Sterline Di 1.299 | Connettività: Cablato | Driver: Otto | Impedenza: 34 Ohm | Sensibilità: 120 dB | gamma di Frequenza: 10 – 20.000 Hz | Auricolari: Schiuma e silicone incluso

Incredibile suono
Grande per il lavoro di riferimento
Suono di questo buono costo è di

All’altra estremità dello spettro prezzo siedono gli InEar ProPhile-8. Questi, come ci si aspetterebbe per il prezzo, sono un bollitore di pesce completamente diverso, progettato per il musicista itinerante piuttosto che per l’appassionato di home studio. Un totale di otto driver interni forniscono il picco di suono equilibrato e potente, mentre i livelli di assorbimento del rumore ambientale di circa 26 dB garantiscono un isolamento superbo.

Ciò che spicca con il set ProPhile-8 è l’incredibile gamma di trasmissione. Tutto, dal basso sub più profondo fino alle note di synth più chimicamente risuonano con facilità. Così bene, si potrebbe non voler toglierli.

Migliori monitor in-ear: LD MEI100 G2

(Immagine di credito: LD)

9. LD MEI100 G2

Questo starter wireless in-ear monitor kit ti mette le ali

Prezzo: $297/£171 | Connettività: senza fili | modalità di Trasmissione: FM, stereo | Canali: 96 | Ingressi: due

Conveniente
una buona durata della batteria
Ti consigliamo di aggiornare gli auricolari

Se il wireless è il modo per voi di andare, il LD MEI100 G2 è un ottimo modo per iniziare. Questo kit, che include un trasmettitore, un ricevitore e un set di cuffie di base, offre fino a 96 canali UHF, con una gamma dinamica decente e una risposta in frequenza.

Fino a otto ore di tempo di esecuzione è possibile tramite due batterie AA, mentre un totale di cinque ricevitori possono collegarsi con il trasmettitore centrale. Non hai intenzione di ottenere una riproduzione audio di alta classe, ma come un modo per fare i conti con i sistemi wireless questo vale la pena dare un’occhiata.

Best in-ear monitor: Consigli di acquisto

Migliori monitor in-ear: Tre coppie impilati su alcuni cavi per chitarra

(Credito di immagine: Futuro)

Un buon punto di partenza quando si sceglie i migliori monitor in-ear per voi è decidere se si vuole andare con IEM cablati o wireless. La tua risposta dipenderà da quale strumento suoni. Per i batteristi, nelle loro posizioni (solitamente) statiche, spesso può avere senso avere quel suono puro e cablato in quanto ciò non fornisce alcun rischio di interruzione o interferenza audio.

Cantanti, chitarristi, tastieristi e chiunque altro sul palco trarrebbero beneficio da una soluzione wireless. Questi comprendono un dispositivo trasmettitore, in cui si collega l’uscita dal banco di miscelazione, e un pacchetto ricevitore che prende un segnale radio dal trasmettitore e lo alimenta nei monitor stessi. Da qui si può quindi decidere se si desidera un mix full-band nei monitor, o parti selezionate di esso.

  • Prova i migliori mixer home studio per tutte le tasche
  • Questi sono i migliori drum set elettronici in questo momento

Un vantaggio collaterale di utilizzare gli IEM è che non c’è bisogno di giocare come ad alta voce sul palco; spesso, in particolare con i batteristi, i musicisti si trovano inavvertitamente in competizione tra loro per ascoltare se stessi. Questo non è un problema con gli IEM, quindi puoi impiegare un tocco molto defter senza temere che quelle sfumature vengano soffocate. Cantanti potranno anche beneficiare di essere in grado di sentire molto più precisamente le note che stanno colpendo (o in altro modo)…

All’estremità superiore della fascia di prezzo, troverete l’elemento cuffia del sistema con tutti i tipi di tecnologia interessante coinvolti. Come con qualsiasi cuffia, i driver sono le parti che convertono il segnale elettrico in qualcosa che si può sentire. Le opzioni di budget possono includere uno o due driver, ma a livello pro troverai monitor con un massimo di otto driver. Ciò offre vantaggi come parentesi di frequenza estese o gamme dinamiche più ampie, ma pagherai per il privilegio.

Gli auricolari in schiuma personalizzati, presi da uno stampo realizzato con il condotto uditivo dell’individuo, sono un’altra opzione. Questo ha proprietà di blocco del rumore superiori, ma le orecchie possono cambiare nel tempo, quindi potresti scoprire che questa non è una soluzione per tutta la vita e potrebbe essere necessario aggiornare prima di quanto pensi. Alcuni musicisti hanno anche parlato di sentirsi un po ‘ lasciati fuori dal divertimento con questo approccio-se il blocco del rumore ti impedisce di sentire gli applausi e il rumore della folla, qual è il punto, e il concerto è persino accaduto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

More: