Uranio naturale è una miscela di tre tipi (o isotopi) di uranio, scritto come 234U, 235U, e 238U, e letto come uranio due trentaquattro, ecc. Tutti e tre gli isotopi si comportano allo stesso modo chimicamente, quindi qualsiasi combinazione dei tre avrebbe lo stesso effetto chimico sulla salute di una persona.
Ma sono diversi materiali radioattivi con diverse proprietà radioattive. Questo è il motivo per cui dobbiamo esaminare le percentuali effettive dei tre isotopi in un campione di uranio per determinare quanto sia radioattivo.
Sebbene l’uranio naturale e l’uranio impoverito (discussi di seguito) siano principalmente rischi chimici, i prossimi paragrafi descrivono la natura radiologica degli isotopi di uranio tossicologicamente importanti, poiché gli isotopi sono affrontati in alcuni degli studi sugli effetti sulla salute.
Gli elementi radioattivi sono quelli che subiscono una trasformazione spontanea (decadimento), in cui l’energia viene rilasciata (emessa) sotto forma di particelle, come particelle alfa o beta, o come radiazioni elettromagnetiche con energie sufficienti a causare ionizzazione, come i raggi gamma o X. Questa trasformazione o decadimento provoca la formazione di diversi elementi, alcuni dei quali possono essere essi stessi radioattivi, nel qual caso essi saranno anche decadimento. Il processo continua fino a raggiungere uno stato stabile (non radioattivo).
Quando un atomo di uno qualsiasi di questi isotopi di uranio decade, emette una particella alfa (il nucleo di un atomo di elio) e si trasforma in un isotopo radioattivo di un altro elemento. Il processo continua attraverso una serie di radionuclidi fino a raggiungere un isotopo stabile e non radioattivo di piombo. I radionuclidi in queste serie di trasformazione (come il radio e il radon) emettono radiazioni alfa, beta e gamma con energie e intensità uniche per il singolo radionuclide .
Inoltre, ogni isotopo ha una diversa emivita radiologica o la quantità di tempo necessario per la metà degli atomi del radionuclide per trasformare. 234U ha l’emivita più breve ed è, quindi, la più radioattiva, seguita da 235U e 238U.