Pietro I di Serbia

Pietro che emerge dalla Cattedrale di San Michele a cavallo dopo la sua incoronazione

L’omicidio della coppia reale sconvolse e sconvolse la maggior parte dell’Europa, ma molti serbi reagirono con entusiasmo. La Russia ha immediatamente riconosciuto la decisione dell’Assemblea Nazionale di dichiarare Pietro il prossimo re di Serbia e ha espresso soddisfazione per il fatto che gli intrighi inter-dinastici che avevano afflitto il paese fin dai primi anni del 19 ° secolo erano stati portati a termine. L’Austria-Ungheria ha dichiarato la sua neutralità sulla questione, ma privatamente, i responsabili politici a Vienna hanno espresso la speranza che l’adesione di Pietro avrebbe avuto un effetto placante. Il Regno Unito ha chiesto che i principali cospiratori siano severamente puniti, e quando il governo reale serbo ha trascurato di eseguire questa richiesta, gli inglesi hanno reciso tutti i legami diplomatici. Diverse altre nazioni europee seguirono le orme del Regno Unito e tagliarono anche i legami. A Pietro mancava il potere o l’autorità di punire i cospiratori. Sentiva anche un profondo senso di obbligo nei loro confronti, riconoscendo che non sarebbe stato in grado di assumere il trono se non fosse stato per le loro azioni.

incoronazionemodifica

Pietro fu incoronato nella Cattedrale di San Michele a Belgrado, il 21 settembre 1904. La cerimonia di incoronazione, la prima nella storia moderna della Serbia, mirava a dimostrare che era iniziata una nuova era. L’intervallo di un anno tra il ritorno di Pietro in Serbia e la sua incoronazione ha deliberatamente fatto coincidere la cerimonia con il 100 ° anniversario della prima rivolta serba con la speranza di dare agli statisti europei il tempo di venire a patti con il colpo di stato del palazzo. Tuttavia, solo i rappresentanti del Montenegro e della Bulgaria hanno partecipato. Le nuove insegne reali, costituite da corona, scettro, globo e mantello reale, furono commissionate appositamente per l’occasione dai gioiellieri parigini Falize Frères. Arnold Muir Wilson, il console onorario serbo a Sheffield, e il suo cameraman, Frank Mottershaw, hanno filmato la processione di re Pietro e una parata dopo l’incoronazione. Si ritiene che questo sia il più antico film sopravvissuto registrato in Serbia. Secondo lo storico del cinema Paul Smith, è anche probabilmente il primo cinegiornale della storia.

Affari stranierimodifica

Durante il regno di Pietro I il Regno di Serbia si espanse a sud, incorporando gran parte di Sandžak e del Kosovo e Metohija nel 1912 nella prima guerra balcanica. La Serbia controllava temporaneamente le parti settentrionali dell’Albania, ma dovette cedere quelle parti all’Albania nel 1912-1913. Nel novembre 1918, poco prima della fondazione del Regno di Serbi, croati e sloveni nel dicembre 1918, la Serbia acquisì alcuni nuovi territori come Srem, Banat, Bačka e Montenegro e che in seguito divennero parte del nuovo regno.

Il primo ministro più importante durante il regno di Pietro I fu Nikola Pašić. All’inizio del regno di Pietro Pašić si oppose al nuovo re, definendo illegale la sua ascesa al trono. Tuttavia, ha rapidamente cambiato idea dopo aver visto che il popolo serbo ha accettato il re Pietro. Come si è scoperto, l’unico conflitto che ha avuto con Pietro durante il regno di 18 anni riguardava lo stipendio del re.

Pietro I di Serbia vide la Russia imperiale come il principale alleato della Serbia. La Russia si oppose alla precedente politica della dinastia Obrenović che si basava pesantemente sull’Austria-Ungheria, che il pubblico serbo detestava.

Prima guerra balcanica

La prima guerra balcanica iniziò nell’ottobre 1912 e terminò nel maggio 1913. Ha coinvolto azioni militari della Lega balcanica (Bulgaria, Serbia, Grecia e Montenegro) contro l’Impero ottomano. Gli eserciti combinati degli stati balcanici superarono gli eserciti ottomani numericamente inferiori e strategicamente svantaggiati e ottennero un rapido successo. Come risultato della guerra, gli alleati catturarono e divisero quasi tutti i restanti territori europei dell’Impero ottomano.

Pietro I sul fronte

Nel maggio 1912 i rivoluzionari hamidiani albanesi, che volevano re-installare Sultan Abdul Hamit II al potere, cacciarono le Giovani forze turche da Skopje e premettero a sud verso Manastir (l’attuale Bitola), costringendo i Giovani turchi a concedere un’effettiva autonomia su vaste regioni nel giugno 1912. La Serbia, che aveva contribuito ad armare i ribelli cattolici e hamidiani albanesi e aveva inviato agenti segreti ad alcuni dei leader di spicco, prese la rivolta come pretesto per la guerra. Serbia, Montenegro, Grecia e Bulgaria avevano parlato di possibili offensive contro l’Impero ottomano prima che scoppiasse la rivolta albanese del 1912; un accordo formale tra Serbia e Montenegro era stato firmato il 7 marzo.

Il 18 ottobre 1912, Pietro I di Serbia emise una dichiarazione, “Al popolo serbo”, che sembrava sostenere gli albanesi così come i serbi:

“I governi turchi non mostrarono alcun interesse nei loro doveri verso i loro cittadini e volsero un orecchio sordo a tutte le lamentele e suggerimenti. Le cose sono andate così lontano di mano che nessuno era soddisfatto della situazione in Turchia in Europa. Divenne insopportabile per i serbi, i greci e anche per gli albanesi. Per grazia di Dio, ho quindi ordinato al mio coraggioso esercito di unirsi alla Guerra Santa per liberare i nostri fratelli e assicurare un futuro migliore. Nella Vecchia Serbia, il mio esercito incontrerà non solo i serbi cristiani, ma anche i serbi musulmani, che ci sono ugualmente cari, e oltre a loro, gli albanesi cristiani e musulmani con i quali il nostro popolo ha condiviso gioia e dolore per tredici secoli. A tutti loro portiamo libertà, fratellanza e uguaglianza.”

In una ricerca di alleati, la Serbia ha negoziato un contratto con la Bulgaria. L’accordo prevedeva che, in caso di vittoria contro gli ottomani, la Bulgaria avrebbe ricevuto tutta la Macedonia a sud della linea Kriva Palanka-Ohrid. La Bulgaria accettò l’espansione serba a nord dei Monti Shar (cioè il Kosovo). L’area interventista fu concordata per essere “contestata”; sarebbe stata arbitrata dall’imperatore della Russia in caso di una guerra di successo contro l’impero ottomano. Durante il corso della guerra, divenne evidente che gli albanesi non consideravano la Serbia come un liberatore, come suggerito dal re Pietro I, né le forze serbe osservarono la sua dichiarazione di amicizia verso gli albanesi.

Pietro I guidò l’esercito serbo al fianco di marescialli come Radomir Putnik, Stepa Stepanović, Božidar Janković e Petar Bojović. La Serbia inviò 230.000 soldati (su una popolazione di appena 2.912.000 persone) con circa 228 cannoni, raggruppati in 10 divisioni di fanteria.

Seconda guerra balcanica e dopo guerra

Insoddisfatta della sua parte del bottino della Prima guerra balcanica, la Bulgaria attaccò i suoi ex alleati, la Serbia e la Grecia, e iniziò la Seconda guerra balcanica il 16 (O. S.)/29 giugno 1913. Gli eserciti serbi e greci respinsero l’offensiva bulgara e contrattaccarono, entrando in Bulgaria. Con la Bulgaria anche avendo impegnato in dispute territoriali con la Romania, questa guerra ha provocato l’intervento rumeno contro la Bulgaria. L’Impero ottomano approfittò della situazione per riconquistare alcuni territori persi a seguito della guerra precedente. Quando le truppe rumene si avvicinarono alla capitale bulgara, Sofia, la Bulgaria chiese un armistizio, con conseguente Trattato di Bucarest del 1913, in cui la Bulgaria doveva cedere parti dei suoi primi guadagni di guerra balcanica a Serbia, Grecia e Romania. La seconda guerra balcanica ha lasciato la Serbia come lo stato più militarmente potente a sud del Danubio. Anni di investimenti militari finanziati da prestiti francesi avevano dato i loro frutti. Vardar centrale e la metà orientale del Sanjak di Novi Pazar sono stati acquisiti. Il suo territorio è cresciuto in estensione da 18.650 a 33.891 miglia quadrate e la sua popolazione è cresciuta di oltre un milione e mezzo.

Stendardo Reale del Re di Serbia

A causa dei suoi costanti e intensi sforzi nelle guerre balcaniche, la salute di Pietro peggiorò. Allo stesso tempo, la Mano Nera rappresentava un nucleo di opposizione militare all’Assemblea nazionale. Agendo dall’interno del governo e dell’esercito, i membri della Mano Nera costrinsero Peter a sciogliere il governo di Nikola Pašić, anche se il Partito radicale deteneva la maggior parte dei seggi nell’Assemblea nazionale. Solo dopo l’intervento russo e con l’aiuto della capitale francese, la crisi fu risolta a favore di Pašić. Re Pietro dovette ritirarsi, presumibilmente a causa della sua salute cagionevole, e, il 24 giugno 1914, passò i suoi poteri reali al suo erede, Alessandro I Karađorđević.

politicaModifica

Il re Pietro, istruito dall’Occidente, tentò di liberalizzare la Serbia con l’obiettivo di creare una monarchia costituzionale di stile occidentale. Pietro I divenne gradualmente molto popolare per il suo impegno per la democrazia parlamentare che, nonostante una certa influenza delle cricche militari nella vita politica, funzionò correttamente. La Costituzione del 1903 era una versione riveduta della Costituzione del 1888, basata sulla Costituzione belga del 1831, considerata una delle più liberali d’Europa. I governi sono stati scelti dalla maggioranza parlamentare, principalmente dal Partito Radicale Popolare guidato da Nikola Pašić e dal Partito radicale Indipendente guidato da Ljubomir Stojanović. Lo stesso re Pietro favorì l’idea di un governo di coalizione più ampio che avrebbe rafforzato la democrazia serba e aiutato a perseguire un corso indipendente in politica estera. In contrasto con la dinastia austrofile Obrenović, re Pietro I reled sulla Russia e la Francia, che ha provocato l’ostilità crescente da espansionista di mentalità Austria-Ungheria. Il re Pietro I fece due solenni visite a San Pietroburgo e a Parigi, rispettivamente nel 1910 e nel 1911, per essere accolto come un eroe della democrazia e dell’indipendenza nazionale nei fastidiosi Balcani.

di Pietro durante la Grande Ritirata

Il regno di Pietro I, dal 1903 al 1914, è ricordato come “l’Età d’Oro della Serbia”, a causa della illimitata libertà politica, libertà di stampa e culturale ascesa tra Sud Slavi che finalmente visto in Serbia democratica Piemontese del Sud Slavi. Re Pietro ed è stato favorevole al movimento di unificazione jugoslava, ospitando a Belgrado vari incontri culturali. La Grande Scuola di Belgrado è stato aggiornato in Università di Belgrado nel 1905, con studiosi di fama internazionale come Jovan Cvijić, Mihailo Petrović, Slobodan Jovanović, Jovan M. Žujović, Bogdan Popović, Jovan Skerlić, Sima Lozanić, Branislav Petronijević e molti altri. Il re Pietro I ottenne un’enorme popolarità in seguito alle guerre balcaniche del 1912 e del 1913, che, dal punto di vista serbo e slavo meridionale, si dimostrarono di grande successo, annunciate dalle spettacolari vittorie militari sugli ottomani, seguite dalla liberazione della “Vecchia Serbia” (Kosovo Vilayet) e dalla Macedonia abitata prevalentemente da slavi (Manastir Vilayet). Il territorio della Serbia raddoppiò e il suo prestigio tra gli slavi del Sud (croati e sloveni in particolare, e tra i serbi in Austria-Ungheria, in Bosnia-Erzegovina, Vojvodina, la frontiera militare, Dalmazia, Slavonia, ecc.) è cresciuto in modo significativo, con Pietro I come il principale simbolo del successo politico e culturale. Dopo il conflitto tra rappresentanti militari e civili nella primavera del 1914, re Pietro scelse di” ritirarsi “a causa di problemi di salute, riassegnando l’ 11/24 giugno 1914 le sue prerogative reali al suo secondo figlio Erede apparente principe ereditario Alessandro.

Standard reale del Re. Pietro Liberatore divenne il primo Re dei Serbi, Croati e Sloveni

la prima Guerra Mondiale e la sua aftermathEdit

pensionati Re, passando la maggior parte del suo tempo in vari serbo terme, è rimasto relativamente inattivo durante la Prima Guerra Mondiale, anche se occasionalmente, quando la situazione militare è diventata critica, ha visitato le trincee di prima linea per controllare il morale delle sue truppe. La sua visita alla linea di tiro prima della battaglia di Kolubara alla fine del 1914 aumentò il morale delle forze serbe in ritirata e annunciò una controffensiva e una vittoria scintillante contro le forze austro-ungariche numericamente superiori (dicembre 1914). Un’altra visita memorabile nel 1915 coinvolse il re Pietro, all’epoca 71enne, che prese un fucile e sparò ai soldati nemici. Dopo l’invasione della Serbia da parte delle forze congiunte di Germania, Austro-Ungheria e Bulgaria nell’ottobre 1915, re Pietro I guidò l’esercito e decine di migliaia di rifugiati civili attraverso le alte montagne dell’Albania fino al mare Adriatico su un “Calvario noto a pochi popoli”.

Dopo la drammatica ritirata in un rigido inverno attraverso l’ambiente ostile degli altopiani albanesi da Prizren al litorale albanese, una marcia che ha richiesto più di 100.000 vite, il re e il suo esercito, stremati dal freddo e dalla carestia, furono infine trasportati dagli Alleati (per lo più da navi francesi) all’isola greca di Corfù all’inizio del 1916. Per il resto della prima guerra mondiale il re Pietro I, già in pessime condizioni di salute, rimase a Corfù, che divenne la sede del governo serbo in esilio fino al dicembre 1918.

Il 1º dicembre 1918 il re Pietro I fu proclamato re dei serbi, croati e sloveni. Re Pietro rimase all’estero fino al luglio 1919, poi tornò a Belgrado, dove morì nel 1921 all’età di 77 anni. Fu solennemente sepolto nella sua dote a Oplenac, la Chiesa di San Giorgio nelle vicinanze di Topola nella Serbia centrale, dove suo nonno Karađorđe, il fondatore della dinastia, aveva lanciato un’insurrezione su larga scala contro gli ottomani nel 1804.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

More: