Storia del Burundi

La Prima e la Seconda repubblica

Discordia e violenza hanno segnato il Burundi dall’indipendenza. Anche se lo spargimento di sangue non si è verificato sulla scala visto in Ruanda, conflitto etnico ha provocato centinaia di migliaia di morti e centinaia di migliaia di persone sfollate dalle loro case. Il primo incidente non si verificò fino al gennaio 1965, quando Pierre Ngendandumwe, un Hutu, entrò in carica come primo ministro per la seconda volta, su richiesta del monarca costituzionale, Mwami Mwambutsa. Ngendandumwe è stato assassinato da un uomo armato Tutsi a gennaio 15, prima che avesse la possibilità di stabilire un governo. Joseph Bamina, un altro Hutu, poi servito come primo ministro fino a quando le elezioni potrebbero essere tenute più tardi quell’anno. Sebbene le elezioni davano agli Hutu una netta maggioranza di seggi nell’Assemblea Nazionale, Mwambutsa ignorò i risultati e nominò un Tutsi—Léopold Biha, suo segretario privato—primo ministro. Mwambutsa ha insistito sul fatto che il potere avrebbe continuato a riposare con la corona, anche quando ha scelto di lasciare il paese dopo un colpo di stato fallito guidato da un gruppo di ufficiali Hutu nel mese di ottobre; decretò che suo figlio, il principe Carlo Ndizeyeto, doveva governare in sua assenza.

Il controllo del Burundi cadde completamente nelle mani dei Tutsi prima della fine dell’anno successivo. Dopo il colpo di stato abortito, circa 34 ufficiali Hutu furono giustiziati, e il controllo Tutsi fu ulteriormente rafforzato quando Michel Micombero fu nominato primo ministro nel luglio 1966. Un Tutsi-Bahima dalla provincia di Bururi, Micombero aveva svolto un ruolo chiave nel contrastare il colpo di stato del 1965 e nell’organizzazione di rivolte anti-Hutu nelle campagne. Sempre nel luglio 1966, Mwambutsa fu deposto da suo figlio, che iniziò quello che doveva essere un regno estremamente breve, poiché egli stesso fu deposto dai politici Tutsi a novembre. Con il rovesciamento formale della monarchia e la proclamazione formale della Prima Repubblica (con Micombero come presidente), l’ultimo ostacolo nel percorso della dominazione Tutsi fu rimosso.

Nessun altro evento gettò più discredito sulla Prima Repubblica rispetto agli omicidi genocidi perpetrati contro la comunità Hutu nell’aprile e maggio 1972. Anche se inizialmente gli Hutu uccisero circa 2.000 Tutsi, alla fine si stima che tra i 100.000 e i 200.000 Hutu furono uccisi, così come altri 10.000 Tutsi. La carneficina ha preso la vita di circa il 5 per cento della popolazione e praticamente eliminato tutti gli Hutu istruiti, oltre a causare più di 100.000 Hutu a fuggire dal paese. Oltre a creare odio profondo e duraturo da entrambe le parti della divisione etnica, gli eventi del 1972 divennero fonte di notevoli tensioni all’interno della minoranza Tutsi, aprendo così la strada al rovesciamento di Micombero nel 1976 e all’avvento della Seconda Repubblica sotto la presidenza di Jean-Baptiste Bagaza. Anche se lui stesso un Tutsi-Bahima da Bururi (come Micombero), Bagaza ha deciso di rinvigorire l’UPRONA su una scala senza precedenti. Allo stesso tempo, è stato fatto ogni sforzo per portare la Chiesa cattolica romana saldamente sotto il controllo dello stato, come il governo Tutsi-controllato pensava politiche della chiesa a favore degli Hutu. Come risultato degli sforzi del governo, le attività della chiesa furono represse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

More: