Storia della profumeria / Musées de Grasse

I profumi e il loro utilizzo risalgono agli albori dei tempi, sviluppandosi accanto alle civiltà.

Sembra che sia stato in Medio Oriente, intorno al 7000 a.C. quando apparvero i primi oggetti considerati come vasi di profumi e cosmetici. Queste civiltà impiegavano vari odoranti, principalmente resine ampiamente utilizzate già nel 4000 a. C. nelle fumigazioni rituali in incensieri o incensieri, riservati agli dei e riservati alle famiglie reali.
Gli egiziani conoscevano le tecniche per catturare le fragranze nel grasso, nella macerazione a freddo o nel decotto caldo, ma non erano ancora a conoscenza della distillazione. Sebbene enormemente popolari, i prodotti ottenuti non possedevano il potere olfattivo dei nostri profumi moderni. Quest’arte, che ancora faticava ad infiltrarsi nel mondo secolare, scomparirà alla fine dell’età del bronzo, intorno al 1200 a.C. Fu solo nel periodo arcaico (VI secolo a.C.) che le fragranze furono diffuse. Erano quindi contenuti in semplici contenitori, ariballos o alabastri. Così profumo occupava una posizione di rilievo al crocevia del sacro, terapeutico, cosmetico e culinario, che avrebbe mantenuto per tutto il medioevo, indipendentemente dalla civiltà in questione.
A Grasse, le materie prime erano ampiamente utilizzate nell’emergente industria della profumeria. Sebbene siano stati utilizzati profumi naturali e crudi di spezie, fiori, resine minerali o vegetali, sono stati utilizzati anche oli profumati o acque ottenute per decantazione, macerazione o filtrazione. La questione del profumo rimane strettamente legata allo sviluppo delle tecniche di distillazione, che furono rese popolari con la diffusione dell’alambicco e dell’alchimia, con la traduzione di trattati arabi da parte di medici della Scuola di Salerno nel XII secolo, e poi con la diffusione delle tecniche di distillazione in Andalusia nel XIII secolo. L’alcol fu inventato a Salerno nel XII secolo ed ebbe un uso strettamente medico fino al XV secolo. Il suo uso nella produzione di profumi si diffuse nel XVI secolo.
La rivoluzione francese rovinò i profumieri ma non soppresse il gusto per la profumeria. Dopo il terrore, la gente indossava profumo più che mai. Il settore industriale conobbe un cambiamento fondamentale; questo fu anche il grande periodo intellettuale e sociale per Grasse. Le tasse elevate hanno causato la rapida regressione della conceria a favore della profumeria che si è sviluppata attraverso processi tecnici migliorati. Oltre alle paste profumate, ora c’erano polveri, saponi, tabacco ecc. Il piacere, la parola d’ordine del periodo, produsse anche una proliferazione di scatole e gewgaws, legate allo sviluppo di nuovi materiali mentre altre civiltà utilizzavano ancora bruciatori di profumi… con i materiali profumati che sono solidi.
In Europa, l’odore ha segnato una divisione sociale fino all’arrivo della rivoluzione igienista inglese nel XVIII secolo. La pulizia personale è stata promossa portando allo sviluppo di fragranze più leggere. Nel frattempo, la tavolozza dei profumieri si è arricchita di nuove materie prime importate dalla Compagnia delle Indie Orientali. I progressi della chimica hanno messo in discussione le misure di disinfezione utilizzando profumi forti.
Anche l’Europa settecentesca subì una trasformazione in termini commerciali, passando dalla fabbricazione di guanti alla profumeria. Il XIX secolo vide un cambiamento in questa attività artigianale, che divenne potentemente industriale.

La profumeria moderna ha avuto inizio alla fine del XIX secolo con il primo utilizzo di prodotti sintetici, sviluppati nel XX secolo da creazioni reali, basati sulle scoperte di prodotti odoranti attraverso la ricerca in chimica organica e riuniti con prodotti naturali insostituibili dalle nuove tecnologie. Houbigant e Guerlain furono i primi ad utilizzare prodotti sintetici: Fougère royale nel 1884, Jicky nel 1889, considerato il primo profumo moderno, celebrando l’avvento della vanillina. Hanno aperto la strada alle grandi opere del ventesimo secolo. François Coty, il padre della profumeria moderna, pioniere e industriale, usò comunemente “Assoluti” naturali, dallo sviluppo della tecnica di estrazione con solventi volatili, che utilizzò con nuovi prodotti di sintesi. La tecnica è diventata la schiava della creazione e così il profumiere ha potuto ricreare i profumi che sono così inestricabilmente legati ad essi.
La globalizzazione è andata di pari passo con lo sviluppo dell’industria delle fragranze e ha creato costumi e standardizzazione uniformi, in tutte le grandi città. La Francia ha avuto un ruolo predominante in questo “Grand Siècle” grazie all’azione combinata e complementare di Grasse, il più grande centro mondiale di materie prime naturali per la Profumeria e i loro derivati, e Parigi, la capitale mondiale della moda. Nella Città del Profumo, all’inizio del XX secolo, l’industria dei profumi era caratterizzata dal trattamento di prodotti naturali e aveva un monopolio mondiale virtuale. Dopo una raffica di creazione senza limiti di prezzo reali, attraverso una distribuzione elitaria, la seconda metà del XX secolo è stata caratterizzata dalla fornitura di fragranze in quantità maggiori con un conseguente costo di fabbrica più basso e quindi un prezzo più basso. Ci sono stati più lanci con più o meno successo. La vita media di un prodotto è stata limitata. Con poche eccezioni, profumo cambiato da essere eccezionale per tutti i giorni e da super selettiva ad avere appeal mercato di massa.

Alcune civiltà non sono state – e non sono ancora-colpite dalla globalizzazione del profumo; è lo stesso oggi. In Oceania, le persone si strofinavano il corpo e i capelli con piante selezionate per la loro fragranza. L’Asia è ancora sinonimo di offerte floreali, poiché i fiori freschi sono ovunque nella vita secolare e religiosa. Il profumo ha un potere di seduzione e purificazione. Le pratiche corporee associate alla fragranza costituivano un modello per la vita sociale negli Emirati Arabi Uniti. A poco a poco, in Cina, i profumi hanno svolto un ruolo di indicatore di personalità come già avveniva in Occidente. Il profumo era un prodotto dal valore terapeutico, estetico e rituale. Era un accessorio per la seduzione o l’erotismo, un modo per celebrare gli dei, un metodo di purificazione.
Nell’Africa settecentesca l’arte della profumeria era legata alle maggiori città costiere dell’Africa orientale ma anche ad una “Africa ambigua”, misteriosa e primitiva. Profumi e preparazioni a base di piante odorifere contribuivano ancora in modo molto diverso alle strategie magiche e terapeutiche sia nelle aree rurali che urbane. Nel ventesimo secolo, il profumo importato in bottiglia divenne sempre più di moda, diventando sinonimo di successo sociale, nelle grandi città e nei villaggi più remoti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

More: